Sale: Il corpo contiene sale, sia in senso letterale che metaforico. Il sale è presente nel sangue, nel sudore e nelle lacrime, ed è fondamentale per le funzioni vitali. In senso figurato, il "sale della vita" rappresenta l'esperienza, la saggezza e l'emozione.
Ruggine: La ruggine è simbolo di tempo e invecchiamento. Pur non essendoci ruggine nel corpo, il processo di ossidazione che la genera è presente anche in noi. L'ossidazione è un processo naturale che causa l'invecchiamento delle cellule e che può portare all'usura e al decadimento, proprio come la ruggine su un pezzo di ferro.
Vento: Il vento rappresenta il respiro, il movimento e la forza vitale. Il respiro è un flusso d'aria continuo che ci connette al mondo esterno, un vento che entra ed esce, alimentando ogni nostra azione. Il vento evoca anche la libertà e l'imprevedibilità del pensiero e delle emozioni.
Grafite: La grafite, una forma di carbonio, è simbolo di scrittura e di storie. Il corpo è composto principalmente da carbonio, l'elemento base della vita. Metaforicamente, il corpo è una lavagna su cui la vita scrive la sua storia, un insieme di esperienze, ricordi e cicatrici che si accumulano nel tempo.
Suono lento: Il suono lento può essere interpretato come il ritmo del cuore, il battito cadenzato che scandisce la nostra esistenza. È il suono interiore che accompagna ogni istante, un'eco sorda e costante che definisce il nostro tempo.
Bioluminescenze: Questo termine evoca l'idea di una luce interiore, un'energia vitale che si manifesta in modi inaspettati. Sebbene il corpo umano non produca luce, la bioluminescenza può simboleggiare l'intelligenza, la consapevolezza e la scintilla di vita che anima ognuno di noi, una luce che emana dall'interno e si irradia verso l'esterno.
Fiato – Abissale delle 03:33
Logline: Un dispositivo che genera marea pensando.
Descrizione: Ingranaggi di madreperla, giunti in alginato, turbine di silenzio.
Design per un oceano consapevole.
Palette: perla, blu profondo, acciaio.
Formato: 4:5.
Stampa/Animazione: stampa su vetro; rotazione lentissima di elementi.
Tag: macchina, organico, design speculativo.
Fiato – Abissale delle 03:33
Logline: Un dispositivo che genera marea pensando.
Descrizione: Ingranaggi di madreperla, giunti in alginato, turbine di silenzio.
Design per un oceano consapevole.
Palette: perla, blu profondo, acciaio.
Formato: 4:5.
Stampa/Animazione: stampa su vetro; rotazione lentissima di elementi.
Tag: macchina, organico, design speculativo.
Fiato – Abissale delle 03:33
Logline: Un dispositivo che genera marea pensando.
Descrizione: Ingranaggi di madreperla, giunti in alginato, turbine di silenzio.
Design per un oceano consapevole.
Palette: perla, blu profondo, acciaio.
Formato: 4:5.
Stampa/Animazione: stampa su vetro; rotazione lentissima di elementi.
Tag: macchina, organico, design speculativo.
Respiro – Inatteso delle 04:28
Logline: L’alba che rifiuta il giorno.
Descrizione: Orizzonte basso, una lama di luce incisa nel nero.
Il futuro è un’ombra che impara a parlare.
Palette: nero vellutato, argento, blu notte.
Formato: 2.39:1 cinemascope.
Stampa/Animazione: fine art opaca; flare appena percettibile.
Tag: limine, alba, rifiuto.
Respiro – Inatteso delle 04:28
Logline: L’alba che rifiuta il giorno.
Descrizione: Orizzonte basso, una lama di luce incisa nel nero.
Il futuro è un’ombra che impara a parlare.
Palette: nero vellutato, argento, blu notte.
Formato: 2.39:1 cinemascope.
Stampa/Animazione: fine art opaca; flare appena percettibile.
Tag: limine, alba, rifiuto.
Respiro – Inatteso delle 04:28
Logline: L’alba che rifiuta il giorno.
Descrizione: Orizzonte basso, una lama di luce incisa nel nero.
Il futuro è un’ombra che impara a parlare.
Palette: nero vellutato, argento, blu notte.
Formato: 2.39:1 cinemascope.
Stampa/Animazione: fine art opaca; flare appena percettibile.
Tag: limine, alba, rifiuto.
Silenzio – Crudo delle 05:17
Logline: Nebbia pesante che fa galleggiare i ricordi.
Descrizione: Vapori neri, luci sodium.
Emergenze di segnaletica stradale come pesci rossi.
Palette: nero lucido, giallo sodio, arancio sporco.
Formato: 3:2.
Stampa/Animazione: lucida; bagliori a “glitch”.
Tag: urbano, tossico, memoria.
Silenzio – Crudo delle 05:17
Logline: Nebbia pesante che fa galleggiare i ricordi.
Descrizione: Vapori neri, luci sodium.
Emergenze di segnaletica stradale come pesci rossi.
Palette: nero lucido, giallo sodio, arancio sporco.
Formato: 3:2.
Stampa/Animazione: lucida; bagliori a “glitch”.
Tag: urbano, tossico, memoria.
Colpo – Notturno delle 04:12
Logline: Taglio trasversale del tempo in stato liquido.
Descrizione: Sezioni stratigrafiche rivelano conchiglie, cavi, ossa, pixel.
La marea scompone e ricompone la frase del mondo.
Palette: seppia, blu-grigio, ambra.
Formato: 4:3.
Stampa/Animazione: carta baritata; loop di risacca impercettibile.
Tag: stratigrafia, tempo, reperto.
Colpo – Notturno delle 04:12
Logline: Taglio trasversale del tempo in stato liquido.
Descrizione: Sezioni stratigrafiche rivelano conchiglie, cavi, ossa, pixel.
La marea scompone e ricompone la frase del mondo.
Palette: seppia, blu-grigio, ambra.
Formato: 4:3.
Stampa/Animazione: carta baritata; loop di risacca impercettibile.
Tag: stratigrafia, tempo, reperto.
Grido – Movimento delle 06:00
Logline: Vuoti liquidi riflettono ciò che non osiamo guardare.
Descrizione: Specchi scuri increspati, lettere dissolte.
La lacuna non manca: custodisce.
Palette: mercurio, nero perlaceo, lilla freddo.
Formato: 9:16 verticale (schermo).
Stampa/Animazione: lightbox; increspature lente.
Tag: specchio, assenza, rifrazione.
Grido – Movimento delle 06:00
Logline: Vuoti liquidi riflettono ciò che non osiamo guardare.
Descrizione: Specchi scuri increspati, lettere dissolte.
La lacuna non manca: custodisce.
Palette: mercurio, nero perlaceo, lilla freddo.
Formato: 9:16 verticale (schermo).
Stampa/Animazione: lightbox; increspature lente.
Tag: specchio, assenza, rifrazione.
Tocco – Abissale delle 05:08
Logline: Il tempo canta dove il metallo si sfoglia.
Descrizione: Patine verdi come muschio sull’ottone.
Ogni macchia un fonema.
Palette: verderame, ottone, nero bruciato.
Formato: 1:1.
Stampa/Animazione: carta testurizzata; micro-crescita di patina.
Tag: corrosione, voce, pelle.
Tocco – Abissale delle 05:08
Logline: Il tempo canta dove il metallo si sfoglia.
Descrizione: Patine verdi come muschio sull’ottone.
Ogni macchia un fonema.
Palette: verderame, ottone, nero bruciato.
Formato: 1:1.
Stampa/Animazione: carta testurizzata; micro-crescita di patina.
Tag: corrosione, voce, pelle.
Occhio – Immerso delle 04:11
Logline: Il nero non è assenza: è vibrazione lenta.
Descrizione: Tracciati sismici come calligrafie.
Ogni scossa un fonema della terra; il silenzio è pieno come una cattedrale.
Palette: nerofumo, piombo, accenti fosforescenti.
Formato: quadrato 1:1.
Stampa/Animazione: metal print satinato; tremolio a micro-ampiezza.
Tag: vibrazione, calligrafia, materia.
Silenzio – Crudo delle 05:17
Logline: Nebbia pesante che fa galleggiare i ricordi.
Descrizione: Vapori neri, luci sodium.
Emergenze di segnaletica stradale come pesci rossi.
Palette: nero lucido, giallo sodio, arancio sporco.
Formato: 3:2.
Stampa/Animazione: lucida; bagliori a “glitch”.
Tag: urbano, tossico, memoria.
Grido – Movimento delle 06:00
Logline: Vuoti liquidi riflettono ciò che non osiamo guardare.
Descrizione: Specchi scuri increspati, lettere dissolte.
La lacuna non manca: custodisce.
Palette: mercurio, nero perlaceo, lilla freddo.
Formato: 9:16 verticale (schermo).
Stampa/Animazione: lightbox; increspature lente.
Tag: specchio, assenza, rifrazione.
Tocco – Abissale delle 05:08
Logline: Il tempo canta dove il metallo si sfoglia.
Descrizione: Patine verdi come muschio sull’ottone.
Ogni macchia un fonema.
Palette: verderame, ottone, nero bruciato.
Formato: 1:1.
Stampa/Animazione: carta testurizzata; micro-crescita di patina.
Tag: corrosione, voce, pelle.